top of page

blog

IGEA - CURE PALLIATIVE: curare quando non si puo' guarire.

  • Antonella Castagni
  • 26 ott 2018
  • Tempo di lettura: 1 min


Le cure di tipo palliativo rappresentano oggi una possibilità per avvicinarsi alla morte con dignità. Queste pratiche che si centrano sul contenimento del dolore fisico e l’alleviamento di altri sintomi legati al processo del morire cercano, abbandonando l’intenzione di guarire, di alleviare e mitigare le conseguenze della malattia, accettandone pienamente il corso, la sua irreversibilità e fatalità.

Le competenze del medico palliativo sono legate al controllo del dolore e mirano al miglioramento della qualità di vita rimasta al paziente, senza necessariamente ricercarne un prolungamento. L’intervento di cura palliativa si realizza in ospedale, in strutture specializzate oppure a casa del malato attraverso il lavoro di un’equipe interdisciplinare che si occupa del paziente e della sua famiglia, offrendo supporto emotivo, psicologico, sociale e spirituale. In particolare, il medico palliativo accompagna il paziente nella diagnosi, nella prognosi e fornisce sostegno e aiuto nelle scelte terapeutiche dei suoi assistiti.

Il paziente che sceglie volontariamente le cure palliative è cosciente della sua situazione e della sua vicinanza alla morte; ha inoltre espresso apertamente ai suoi familiari e al personale medico i propri desideri e preferenze in relazione alla fine della sua vita.


CHIAMA PER RICEVERE INFO E UN PREVENTIVO al 334 1590949 Antonella Castagni VISITA IL NUOVO SITO: http://www.castagniantonella.com/

 
 
 
Seguimi su:
  • Facebook Social Icon
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
bottom of page